Data / Ora
Date(s) - 15/09/2023 - 16/09/2023
Tutto il giorno
Luogo
L'Isola che non C'è
Categorie
- Audiologo
- Educatore Professionale
- Fisiatra
- Fisioterapista
- Foniatra
- Genitore
- Insegnante
- Logopedista
- Medicina Fisica e Riabilitazione
- Neurologo
- Neuropsichiatra Infantile
- Pedagogista
- Pediatra
- Psichiatra
- Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica
- Terapista della Neuro e Psicocmotricità dell'Età Evolutiva
- Terapista Occupazionale
La giornata di studio si prefigge di fornire agli operatori ed in particolare agli educatori dei servizi della Coop. Sociale “L’isola che non c’è” informazioni aggiornate sui principali quadri clinici psicopatologici dell’età evolutiva e sui criteri discriminanti per rilevare situazioni di rischio psicopatologico in età evolutiva, in particolare in età scolare e nell’adolescenza.
Inoltre, in base alle più comuni condizioni psicopatologiche, si prefigge di fornire elementi di indirizzo per la definizione dei percorsi psicoeducativi considerando l’esigenza di mediare i necessari interventi specifici per i singoli casi con la definizione di attività e progetti di vita quotidiana da sviluppare in comunità.
Verranno anche affrontati alcuni nuovi aspetti del disagio emotivo relazionale e comportamentale che si sono evidenziati nel periodo post_pandemico.